Enrico Tommasini, musizist jazz… e no demò

Data

22 de dezember 2023

Galaria retrac

Grandeza scritura

riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Social

FacebookTwitterGoogle Bookmarks
Dancà y da na pert
Che ne diste de te?
Son da Moena, son del ’60, e dapò… no sè che auter te dir.

Co aste tacà a far musega?

Te ciasa l era semper musega, l era l locale jubas [La Baita, ndr] e la musega l é semper stat fin da subit un di ingredienc fonda­mentai de chest post, ence de musega da bal e de entrategni­ment. Giö è fat mingol de scola de piano fora Tieser col Carlo Deflorian e me è scrit int al Conservatorio a Trent. Dapò però voleve far l liceo linguistich, a Trent no l era e son jit jun Busan, coscì è lascià là col Con­servatorio, è fat n par de egn con Andrea Bambace che l ensegnava piano a Busan. L era del 1974, aeve 14 egn e lo è cognosciù l jazz… la bateria la sonave jà da borsa, e me è metù a sonar mingol de jazz.

Te chi egn da noi l jazz no l era tant cognosciù…

Na, no l era per nia cognosciù. Aeve troà demò fora Tieser dotrei sonadores e dapò, me sà del ’76, aon metù su l Varco Jazz Club, che l é stat un di primes gropes del Trentin. Cogne dir che al scomenz ereane piutost straces fora che un o doi che i aeva mingol più de idee, tipo l Paolo Longo… dapò da lo l é vegnù fora ence chi più jovegn che i à tacà int, l Paolo Trettel e l Fio­renzo Zeni, per ejempie, i é vegnui fora da chela esperienza lo. (LG)
 
De plu tla edizion stampeda de La Usc di Ladins o sun l e-paper a paiament www.lausc.it/e-paper